Regione Abruzzo
Alto Contrasto Reimposta
Area Protetta
Menu
Menu
Stemma

Parco Nazionale del Gran Sasso e dei Monti della Laga

 

www.gransassolagapark.it

 

Il Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, divenuto operante nel 1996, è stato istituito nel 1991, con l'emanazione della PDF Legge Quadro sulle aree protette (L. n. 6 dicembre 1991, n. 394), per preservare e valorizzare le risorse naturali e storico-culturali presenti nel suo vasto e complesso territorio. Il PDF 5 giugno 1995, con Decreto del Presidente della Repubblica, è stato istituito l'Ente Parco.

Il Parco racchiude tre distinti gruppi montuosi: la maestosa catena calcareo-dolomitica del Gran Sasso, con la vetta appenninica più elevata, il Corno Grande (m. 2912), alla cui base è sopravvissuto il Ghiacciaio del Calderone, il più meridionale d'Europa; i Monti della Laga, nel settore settentrionale del Parco, raggiungono anch'essi una quota ragguardevole sul Monte Gorzano (m. 2458), e costituiscono il complesso montuoso arenaceo-marnoso più elevato ed esteso dell'Appennino; a nord-est del Parco, i Monti Gemelli, due montagne calcaree interessate da complessi fenomeni carsici.

 

Link utili

Ultimo aggiornamento: 26/01/2022

Ultime Notizie

27/09/2023

80°ANNIVERSARIO “IN RICORDO DI COLORO CHE FURONO INNOCENTEMENTE FUCILATI..."

Pubblicato in: Notizie

Leggi di più
25/08/2023

SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO ANNO 2023/2024 SCUOLA DELL’INFANZIA E PRIMARIA

Pubblicato in: Notizie

Leggi di più
25/08/2023

FORNITURA DEGLI ABBONAMENTI TUA - SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO A.S. 2023/2024

Pubblicato in: Notizie

Leggi di più
21/08/2023

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE ALL’UTILIZZO DEL SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO

Pubblicato in: Notizie

Leggi di più
Tutte le notizie

Utilità

Amministrazione Trasparente
SUAP
Uffici
Albo Pretorio
IMU
Modulistica
Delibere
TASI
Privacy UE GDPR
Determine
Fatturazione Elettronica
Dati territoriali ed urbanistici
Ordinanze
Calcolo IUC
Regolamenti