Regione Abruzzo
Alto Contrasto Reimposta
Area Protetta
Menu
Menu
Stemma

Esercizio del diritto di voto e di eleggibilità in Italia alle elezioni comunali e circoscrizionali per i cittadini dell’ Unione Europea

Pubblicato il 18/08/2021
Pubblicato in: Notizie
Esercizio del diritto di voto e di eleggibilità in Italia alle elezioni comunali e circoscrizionali per i cittadini dell’ Unione Europea

Tutti i cittadini dei seguenti Paesi aderenti all’Unione europea: "Austria, Belgio, Bulgaria, Ceca Repubblica, Cipro, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Regno Unito, Romania, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia e Ungheria", potranno votare per l’elezione diretta del Sindaco, del Consiglio comunale e circoscrizionale, nel Comune di residenza. Lo stesso diritto ha il personale diplomatico o consolare (ed il relativo personale dipendente dei consolati o ambasciate) degli Stati dell’Unione europea in Italia, pur se non residenti, e non gia iscritti in nessuna lista aggiunta di altro comune italiano.

Gli stessi cittadini possono presentare la propria candidatura a consigliere comunale o circoscrizionale.
Per l'esercizio dei detti diritti dovra essere presentata, al Sindaco del Comune di residenza, o dimora, domanda di iscrizione nelle apposite liste elettorali aggiunte.

Nella domanda, oltre all’indicazione del cognome, del nome, luogo e data di nascita, dovranno essere espressamente dichiarati:

  • la cittadinanza:
  • l’attuale residenza nonché l’indirizzo nello Stato di origine;
  • la richiesta di iscrizione nell'anagrafe della popolazione residente nel comune, sempreche non siano gia iscritti. L'iscrizione dell’elettore di altro Stato dell’Unione europea nella lista elettorale aggiunta non puo comunque prescindere dal perfezionamento delliscrizione all’anagrafe della popolazione residente nel Comune;
  • la richiesta di iscrizione nella lista elettorale aggiunta.

Alla domanda non presentata personalmente dovrà essere allegata fotocopia non autenticata di un documento di identità valido, come previsto dagli artt. 38 e 45 del d.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445.

Lo schema di domanda potrà essere ritirato presso questo ufficio elettorale.

La domanda di iscrizione nelle liste elettorali aggiunte può essere presentata in ogni tempo e, in occasione del rinnovo del consiglio comunale, non oltre il quinto giorno successivo allaffissione del manifesto di convocazione dei comizi elettorali.

 

 Allegati
ESERCIZIO DEL DIRITTO DI VOTO E DI ELEGGIBILITA' IN ITALIA

Notizie Collegate
23/11/2023 Avviso Assegnazione dei terreni per uso civico di pascolo nel Comune di Cortino per l'anno 2024.
09/11/2023 FORNITURA GRATUITA E SEMIGRATUITA DEI LIBRI DI TESTO - A. S. 2023/2024
31/10/2023 SCREENING SALUTE ASL TERAMO
27/10/2023 ASSISTENZA CAREGIVER
27/10/2023 RICHIESTA ASSEGNO DISABILITA’ GRAVISSIME
27/10/2023 PROGRAMMA TRIENNALE LAVORI PUBBLICI 2024-2026 ED ELENCO ANNUALE 2024

Utilità

Amministrazione Trasparente
SUAP
Uffici
Albo Pretorio
IMU
Modulistica
Delibere
TASI
Privacy UE GDPR
Determine
Fatturazione Elettronica
Dati territoriali ed urbanistici
Ordinanze
Calcolo IUC
Regolamenti